Il seminario, valido come tirocinio (2 cfu, 12 ore), ha lo scopo di esplorare attraverso materiale audiovisivo le diverse percezioni che si hanno della Corea del Nord. Il seminario si svolgerà dal 7 al 10 gennaio 2021 e si articolerà in quattro incontri della durata di tre ore ognuno. Alla proiezione dei film, interviste e altro materiale (principalmente in lingua coreana) in visione sulla piattaforma Zoom seguiranno dibattiti.
Si ricorda che il tirocinio è rivolto esclusivamente agli studenti del curriculum di coreano (terzo anno e fuori corso). Per partecipare è sufficiente essere iscritti alla classroom entro il 4 gennaio 2021.
Gli studenti avranno diritto ad un’ora di assenza e dovranno consegnare una relazione di 10.000 battute, spazi inclusi.
Termine ultimo per la consegna della relazione finale: 31 gennaio 2021
Tutor: Antonetta L. Bruno, Giovanni Volpe e Irene Lustrissimi
Docente responsabile che rilascerà le relative attestazioni: Antonetta L. Bruno
7 Gennaio 2021 (ore 16:00-19:00)
Introduzione al seminario
Propaganda politica attraverso i film
Visione e dibattito del film The Interview di E. Goldberg e S. Rogen (2014, USA)
Dibattito: Antonetta L. Bruno
8 Gennaio 2021 (ore 16:00-19:00)
Propaganda politica attraverso i film
Visione e dibattito del film 그물 (Geumul) di Kim Ki-duk (2016, Corea del Sud)
Dibattito: Antonetta L. Bruno
9 Gennaio 2021 (ore 16:00-19:00)
I rifugiati nordcoreani: testimonianze, documenti e fiction
Dibattito: Giovanni Volpe
10 Gennaio 2021 (ore 16:00-19:00)
Lettura semiotica degli incontri geopolitici nei media
Dibattito: Irene Lustrissimi
I link Zoom degli incontri si trovano su Classroom